• Stampa pagina
  • Area riservata
  • Versione alto contrasto
  • Versione standard
Logo Andis

ANDIS: Mascherine, governo non scarichi la responsabilita'

  pubblicata il 13/06/2022

Categorie: Archivio 22 , News Andis

Nota stampa

13 giugno 2022

Mascherine all’Esame di Stato

Non si scarichino le responsabilità sui presidenti di commissione

In merito all’uso delle mascherine durante gli esami l'Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici, ricordando che molti esami di terza media sono già iniziati e che i Ds hanno sempre rispettato regole e indicazioni spesso comunicate in appena ventiquattr'ore, sottolinea che, se decisione debba esser presa, per un esame di Stato dovrebbe essere di carattere nazionale.

Le istituzioni preposte hanno il dovere di assumersi l'onere delle scelte e non è accettabile che su una materia così delicata i presidenti di centinaia di commissioni d'esame debbano decidere in autonomia.

Ci dicono che la pandemia non è finita, che dobbiamo essere prudenti, ma ci dicono anche che è caldo e non si può respirare con la mascherina. Poi osserviamo che l’obbligo è solo a scuola e, forse dopo il 15 giugno nei mezzi pubblici. Come Presidi chiediamo chiarezza. Una decisione va presa, così potremmo ritornare ad occuparci di valutazione, di apprendimento e insegnamento, di reclutamento e formazione per una società in continua evoluzione.

Il presidente nazionale

Paola Bortoletto

 

SELEZIONE AGENZIE DI STAMPA

INDICE
1.TMN - 13/06/2022 11.55.17 - Presidi Andis: mascherine, governo non scarichi responsabilità
2.ANSA - 13/06/2022 12.07.28 - Scuola: Andis, su mascherine non scaricare le responsabilita'
3.ADNK - 13/06/2022 13.47.33 - MATURITA': PRESIDI ANDIS 'SU MASCHERINE NON
SCARICARE RESPONSABILITA' SU PRESIDENTI COMMISSIONE' =
4.LAP - 13/06/2022 12.36.06 - Scuola: presidi, su mascherine Governo non scarichi
responsabilità-2-
5.LAP - 13/06/2022 12.36.06 - Scuola: presidi, su mascherine Governo non scarichi responsabilità
6.ANSA - 13/06/2022 12.07.28 - Scuola: Andis, su mascherine non scaricare le responsabilita'
7.DIRE - 13/06/2022 13.52.43 - SCUOLA. MATURITÀ, ANDIS: SU MASCHERINE GOVERNO
NON SCARICHI RESPONSABILITÀ SU PRESIDENTI
1
TMN, 13/06/2022
Presidi Andis: mascherine, governo non scarichi responsabilità
Presidi Andis: mascherine, governo non scarichi responsabilità Presidi Andis: mascherine,
governo non scarichi responsabilità "Chiediamo chiarezza. Va presa una decisione nazionale"
Roma, 13 giu. (askanews) - In merito all'uso delle mascherine
durante gli esami scolastici l'Associaziona Nazionale Dirigenti
Scolastici, ricordando che "molti esami di terza Media sono già
iniziati e che i Ds hanno sempre rispettato regole e indicazioni
spesso comunicate in appena ventiquattr'ore", sottolinea che "se
decisione debba esser presa, per un esame di Stato dovrebbe
essere di carattere nazionale".
Ad affermarlo in una nota è Paola Bortoletto, presidente
nazionale Andis: "Le istituzioni preposte - dice - hanno il
dovere di assumersi l'onere delle scelte e non è accettabile che
su una materia così delicata i presidenti di centinaia di
commissioni d'esame debbano decidere in autonomia".
"Ci dicono che la pandemia non è finita, che dobbiamo essere
prudenti, ma ci dicono anche che è caldo e non si può respirare
con la mascherina. Poi osserviamo che l'obbligo è solo a scuola
e, forse dopo il 15 giugno nei mezzi pubblici. Come Presidi
chiediamo chiarezza. Una decisione va presa, così potremmo
ritornare ad occuparci di valutazione, di apprendimento e
insegnamento, di reclutamento e formazione per una società in
continua evoluzione", conclude la presidente Andis.
Sav 20220613T115513Z
2
ANSA, 13/06/2022
Scuola: Andis, su mascherine non scaricare le responsabilita'
Borotoletto, "decisioni siano a carattere nazionale"
(ANSA) - ROMA, 13 GIU - In merito all'uso delle mascherine
durante gli esami l'Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici
(Andis), ricordando che molti esami di terza media sono
iniziati e che i dirigenti scolastici hanno sempre rispettato
regole e indicazioni spesso comunicate in appena
ventiquattr'ore, sottolinea che, "se decisione debba esser
presa, per un esame di Stato dovrebbe essere di carattere
nazionale". Ad affermarlo e' Paola Bortoletto, presidente
nazionale Andis.
"Le istituzioni preposte - afferma la Bortoletto - hanno il
dovere di assumersi l'onere delle scelte e non e' accettabile che
su una materia cosi' delicata i presidenti di centinaia di
commissioni d'esame debbano decidere in autonomia".
"Ci dicono che la pandemia non e' finita, che dobbiamo essere
prudenti, ma ci dicono anche che e' caldo e non si puo' respirare
con la mascherina. Poi osserviamo che l'obbligo e' solo a scuola
e, forse dopo il 15 giugno nei mezzi pubblici. Come presidi
chiediamo chiarezza. Una decisione va presa, cosi' potremmo
ritornare ad occuparci di valutazione, di apprendimento e
insegnamento, di reclutamento e formazione per una societa' in
continua evoluzione", conclude la presidente Andis. (ANSA).
VR-COM
13-GIU-22 12:06 NNNN
3
ADNK, 13/06/2022
MATURITA': PRESIDI ANDIS 'SU MASCHERINE NON SCARICARE
RESPONSABILITA' SU PRESIDENTI COMMISSIONE' =
ADN0724 7 CRO 0 ADN CRO NAZ
MATURITA': PRESIDI ANDIS 'SU MASCHERINE NON SCARICARE RESPONSABILITA' SU
PRESIDENTI COMMISSIONE' =
Roma, 13 giu. (Adnkronos) - In merito all'uso delle mascherine durante
gli esami "l'Associaziona Nazionale Dirigenti Scolastici, ricordando
che molti esami di terza media sono già iniziati e che i Ds hanno
sempre rispettato regole e indicazioni spesso comunicate in appena
ventiquattr'ore, sottolinea che, se decisione debba esser presa, per
un esame di Stato dovrebbe essere di carattere nazionale". Ad
affermarlo in una nota è Paola Bortoletto, presidente nazionale Andis.
"Le istituzioni preposte - afferma la Bortoletto - hanno il dovere di
assumersi l'onere delle scelte e non è accettabile che su una materia
così delicata i presidenti di centinaia di commissioni d'esame debbano
decidere in autonomia".
"Ci dicono che la pandemia non è finita, che dobbiamo essere prudenti,
ma ci dicono anche che è caldo e non si può respirare con la
mascherina. Poi osserviamo che l'obbligo è solo a scuola e, forse dopo
il 15 giugno nei mezzi pubblici. Come Presidi chiediamo chiarezza. Una
decisione va presa, così potremmo ritornare ad occuparci di
valutazione, di apprendimento e insegnamento, di reclutamento e
formazione per una società in continua evoluzione", conclude la
presidente Andis.
(Cro/Adnkronos)
ISSN 2465 - 1222
13-GIU-22 13:47
NNNN
4
LAP, 13/06/2022
Scuola: presidi, su mascherine Governo non scarichi responsabilità-2-
Scuola: presidi, su mascherine Governo non scarichi responsabilità-2- Milano, 13 giu. (LaPresse) -
"Ci dicono che la pandemia non è finita, che dobbiamo essere prudenti, ma ci dicono anche che è
caldo e non si può respirare con la mascherina. Poi osserviamo che l’obbligo è solo a scuola e,
forse dopo il 15 giugno nei mezzi pubblici. Come Presidi chiediamo chiarezza. Una decisione va
presa, così potremmo ritornare ad occuparci di valutazione, di apprendimento e insegnamento, di
reclutamento e formazione per una società in continua evoluzione", conclude la presidente Andis.
CRO NG01 flo/fed 131234 GIU 22
5
LAP, 13/06/2022
Scuola: presidi, su mascherine Governo non scarichi responsabilità
Scuola: presidi, su mascherine Governo non scarichi responsabilità Milano, 13 giu. (LaPresse) -
"In merito all’uso delle mascherine durante gli esami l'Associaziona Nazionale Dirigenti Scolastici
(Andis), ricordando che molti esami di terza media sono già iniziati e che i Ds hanno sempre
rispettato regole e indicazioni spesso comunicate in appena ventiquattr'ore, sottolinea che, se
decisione debba esser presa, per un esame di Stato dovrebbe essere di carattere nazionale". Ad
affermarlo in una nota è Paola Bortoletto, presidente nazionale Andis."Le istituzioni preposte -
afferma Bortoletto - hanno il dovere di assumersi l'onere delle scelte e non è accettabile che su
una materia così delicata i presidenti di centinaia di commissioni d'esame debbano decidere in
autonomia".(Segue). CRO NG01 flo/fed 131234 GIU 22
6
ANSA, 13/06/2022
Scuola: Andis, su mascherine non scaricare le responsabilita'
Borotoletto, "decisioni siano a carattere nazionale"
(ANSA) - ROMA, 13 GIU - In merito all'uso delle mascherine
durante gli esami l'Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici
(Andis), ricordando che molti esami di terza media sono
iniziati e che i dirigenti scolastici hanno sempre rispettato
regole e indicazioni spesso comunicate in appena
ventiquattr'ore, sottolinea che, "se decisione debba esser
presa, per un esame di Stato dovrebbe essere di carattere
nazionale". Ad affermarlo e' Paola Bortoletto, presidente
nazionale Andis.
"Le istituzioni preposte - afferma la Bortoletto - hanno il
dovere di assumersi l'onere delle scelte e non e' accettabile che
su una materia cosi' delicata i presidenti di centinaia di
commissioni d'esame debbano decidere in autonomia".
"Ci dicono che la pandemia non e' finita, che dobbiamo essere
prudenti, ma ci dicono anche che e' caldo e non si puo' respirare
con la mascherina. Poi osserviamo che l'obbligo e' solo a scuola
e, forse dopo il 15 giugno nei mezzi pubblici. Come presidi
chiediamo chiarezza. Una decisione va presa, cosi' potremmo
ritornare ad occuparci di valutazione, di apprendimento e
insegnamento, di reclutamento e formazione per una societa' in
continua evoluzione", conclude la presidente Andis. (ANSA).
VR-COM
13-GIU-22 12:06 NNNN
7
DIRE, 13/06/2022
SCUOLA. MATURITÀ, ANDIS: SU MASCHERINE GOVERNO NON SCARICHI
RESPONSABILITÀ SU PRESIDENTI
DIR1354 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
SCUOLA. MATURITÀ, ANDIS: SU MASCHERINE GOVERNO NON SCARICHI
RESPONSABILITÀ SU PRESIDENTI
(DIRE) Roma, 13 giu. - "In merito all'uso delle mascherine
durante gli esami l'Associaziona Nazionale Dirigenti Scolastici,
ricordando che molti esami di terza media sono già iniziati e che
i Ds hanno sempre rispettato regole e indicazioni spesso
comunicate in appena ventiquattr'ore, sottolinea che, se
decisione debba esser presa, per un esame di Stato dovrebbe
essere di carattere nazionale". Ad affermarlo in una nota è Paola
Bortoletto, presidente nazionale Andis.
"Le istituzioni preposte- dichiara Bortoletto- hanno il dovere
di assumersi l'onere delle scelte e non è accettabile che su una
materia così delicata i presidenti di centinaia di commissioni
d'esame debbano decidere in autonomia. Ci dicono che la pandemia
non è finita, che dobbiamo essere prudenti, ma ci dicono anche
che è caldo e non si può respirare con la mascherina. Poi
osserviamo che l'obbligo è solo a scuola e, forse dopo il 15
giugno nei mezzi pubblici. Come Presidi chiediamo chiarezza. Una
decisione va presa, così potremmo ritornare ad occuparci di
valutazione, di apprendimento e insegnamento, di reclutamento e
formazione per una società in continua evoluzione", conclude la
presidente Andis.
(Com/Ros/ Dire)
13:51 13-06-22
NNNN

Galleria immagini  

immagine

File scaricabili

Tipo Nome file Azione
pdf selezione_agenzie(1).pdf
pdf MASCHERINESi-No.pdf