Sezione Lombardia CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO ANDIS LOMBARDIA in collaborazione con ANDIS NAZIONALE organizza un corso di preparazione, in presenza, al prossimo CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO finalizzato al superamento della prova di preselezione e della prova scritta. Il concorso si svolgerà su base regionale. Sono stati aboliti il corso di formazione e il tirocinio, con l’intento di ridurre i tempi e di stilare la graduatoria dei vincitori già utilizzabile per le assunzioni 2023/2024. Il Regolamento del concorso per Dirigenti Scolastici è già stato pubblicato e è entrato in vigore il 6 genna ...
A.N.DI.S. LE NOTIZIE PUBBLICATE SUL SITO NEL MESE DI GENNAIO 2023 www.andis.it RINNOVO ISCRIZIONI 2023 Si informano i soci che possono rinnovare l'iscrizione compilando il modulo e seguendo le istruzioni contenute nella pagina Iscrizioni ANDIS L'iscrizione può essere fatta anche Inviando a segreteria@andis.it ...
ANDIS Toscana PNRR: l'occasione per rimettere al centro la scuola "PNRR e scuola 4.0, per guardare lontano" seminario on-line 30 Gennaio 2023 - ore 15:00 - 16:00 prof. Daniele Barca Per le iscrizioni utilizzare il seguente link: https://forms.office.com/e/Wz6xFLhEeK
MUOVERSI VERSO IL PNRR Missione 4 - Investimenti 1.4 e 3.2 30 gennaio 2023 - ore 17-19 - Presentazione dell’attività formativa Divari territoriali - Domenico Ciccone Piano Scuola 4.0 - Rossella De Luca Link iscrizione: https://andisnazionaleroma.webex.com/andisnazionaleroma-it/onstage/g.php?MTID=e6da1a46b8e6067461427b18f229c0da7 6 febbraio 2023 - ore 17-19 - Lettura ragionata dei documenti di lavoro Aspetti pedagogici - Milena Pis ...
ANDIS Messina PNRR, prevenzione e contrasto alla dispersione 24 Gennaio 2023 - ore 15:30 - 18:00 Via Tre Monti 4, Milazzo
PA digitale 2026 La migrazione al cloud delle Scuole 24 gennaio 2023 - ore 18 - 19 Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) le Scuole italiane hanno la grande opportunità di migrare verso il cloud. Per far conoscere opportunità, vantaggi e funzionamento degli Avvisi l’A.N.DI.S., in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, organizza un incontro on line per fornire alle Scuole le indicazioni operative per richiedere i finanziamenti del PNRR e completare in tempo i progetti. Il webinar è gratuito e aperto a ...
79° Convegno Nazionale 2-3 Marzo 2023 - Pordenone Aula Magna della scuola primaria "Aristide Gabelli" - Viale Trieste 16 I.C. Pordenone Centro QUALE SCUOLA MEDIA? Programma Giovedì 2 marzo 14.00-15.00 Registrazione dei partecipanti 15.00-15.30 Saluto delle autorità 15.30-18.40 Prima ...
80° Convegno Nazionale 23-26 Marzo 2023 - Lipari (ME) Il Contributo è di 150 euro con sistemazione in camera doppia e 175 euro con sistemazione in camera singola Il contributo è comprensivo dell'iscrizione al convegno, della cena di giovedì 23 Marzo, del pernottamento di giovedì 23 Marzo e della prima colazione, nonchè della cena di gala di sabato 25 Marzo. Il saldo per la partecipazione al convegno verrà versato direttamente all'Hotel convenzionato (150 euro per sistemazione in camera doppia e 200 euro per sistemazione in camera sin ...
NOTA STAMPA 14 gennaio 2023 PNRR TRA INSIDIE E OPPORTUNITA’: LA VOCE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI Andis evidenzia preoccupazioni in merito al reale utilizzo dei finanziamenti PNRR che hanno ricevuto le Istituzioni Scolastiche per le diverse linee di investimento. È opportuno che le scuole siano accompagnate in questo importante processo, tenendo insieme due piani: quello burocratico e quello pedagogico. È fondamentale utilizzare i fondi avendo come sfondo il cambiamento che si pensa di attuare. È chiaro, però, che gli aspetti amministrativo-gestionali rischiano di impattare ...
un articolo di Cristina Potenza su www.andisblog.it
IL COMUNE DI BOLOGNA INTITOLA UNA SCUOLA DELL’INFANZIA A GIANCARLO CERINI Sabato 14 gennaio ore 11, Via Alberto Mario 3 - Bologna L’ANDIS saluta con grande favore l’iniziativa del Comune di Bologna di intitolare una scuola dell’infanzia al compianto GIANCARLO CERINI, scomparso prematuramente nell'aprile 2021. Un segnale dell’attenzione e del riconoscimento da tributare alla instancabile attività didattica e pedagogica svolta per oltre trent’anni da Cerini nella veste di maestro, direttore didattico, dirigente tecnico. Un’attività di studio e di proposta “m ...
Il Direttivo Nazionale dell’Associazione é convocato venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 11,00 in prima convocazione e alle ore 12,00 in seconda convocazione c/o l’ hotel “Ambasciatori”- Via L. Alamanni, 3 - Firenze, per discutere il seguente ordine del giorno: 1- Approvazione verbale seduta precedente 2- Scadenza iscrizioni 2023/2024/2025 3- Proposta CN quota minima per sezioni regionali/provinciali 4- Analisi Statuto 5- Programmazione attività associative e formative 2023 6- Linee guida per l’organizzazione dei percorsi di formazione ANDIS: approvazione 7- PNRR e supporto associati 8- Analisi ultimi interventi normativi 9- Progetto consulenza privacy 10- Proposta ricerca-azione con Università di Macerata 11- Varie ed eventuali ...
A.N.DI.S. LE NOTIZIE PUBBLICATE SUL SITO NEL MESE DI DICEMBRE 2022 www.andis.it RINNOVO ISCRIZIONI 2023 Si informano i soci che possono rinnovare l'iscrizione compilando il modulo e seguendo le istruzioni contenute nella pagina Iscrizioni ANDIS L'iscrizione può essere fatta anche Inviando a segreteria@andis.it ...
Si pubblica di seguito il parere del CSPI sullo schema di decreto ministeriale di adozione del documento di «Linee Guida per l’orientamento “L’orientamento per tutti e di ciascuno. Linee guida” relativo alla riforma 1.4 “Riforma del sistema di orientamento” nell’ambito della Missione 4-Componente 1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza finanziato dall’Unione europea-Next Generation EU». Il parere è stato approvato nella seduta n. 95 del 20 Dicembre 2022
PNRR Scuola 4.0, Presidi Andis al Ministero: la distribuzione rigida delle percentuali di spesa lede l’autonomia delle scuole “Solo il 21 dicembre sono pervenute alle scuole le tanto attese Istruzioni operative per la gestione dei progetti relativi all’investimento Scuola 4.0 previsto nel PNRR. Senza entrare nel merito dell’intero documento, né della proroga delle prime operazioni alla fine di febbraio 2023, ANDIS segnala la diffusa preoccupazione dei dirigenti scolastici per la distribuzione rigida delle percentuali di spesa che, ledendo di fatto l’autonomia delle scuole, le costringe a realizzare progetti non legati al contesto ed alle necessità delle singole ...
un articolo di Mario Di Maio su www.andisblog.it
Scuola, presidi Andis: piano Marshall per contrastare dispersione Intervista alla presidente ANDIS Paola Bortoletto Scuola, presidi Andis: piano Marshall per contrastare dispersione Scuola, presidi Andis: piano Marshall per contrastare dispersione La presidente Bortoletto: "Problema che riguarda 1 studente su 5" Milano, 11 dic. (askanews) - "Il perdurare della pandemia ha fatto esplodere tutte le contraddizioni del nostro modello di sviluppo ed ha maggiormente evidenziato le disuguaglianze e i divari infrastrutturali, sociali e di genere esistenti nel Paese, squilibri che si ripercuotono in modo drammatico su ...
un articolo di StefanoStefanel su www.andisblog.it http://www.andisblog.it/?p=1543#more-1543
ANDIS Friuli Venezia Giulia Dal Voto alla valutazione per l'apprendimento 12 Dicembre 2022 ore 17:30 Liceo G. Marinelli - Via Aspromonte - Udine Incontro con Valentina Grion Per partecipare: https://forms.gle/oik1p5rwgQ76dKEq9