Si allega l'invito all'evento APPLE del 28 Gennaio 2021
RECOVERY PLAN Le proposte del Forum delle Associazioni Professionali dei Docenti e dei Dirigenti scolastici Il FONADDS (Forum Nazionale delle Associazioni dei Docenti e Dirigenti Scolastici) scrive alla Ministra per un confronto operativo sulle scelte che è chiamata a compiere. Il tema principale è il Next Generation EU - Recovery plan e la definizione dei progetti da presentare all’Europa che potrebbe essere un primo e significativo livello del coinvolgimento del FONADDS.
Andis LOMBARDIA Tavolo di lavoro on line LE PAROLE DELLA VALUTAZIONE: NODI CRITICI DELLA VALUTAZIONE NEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI Mercoledì 20 gennaio 2021 dalle ore 16 alle ore 18,00 Interverrà: PISCOZZO MILENA dirigente tecnico U.S.R. LOMBARDIA Il Tavolo di Lavoro è aperto a tutti i Dirigenti Scolastici L'incontro si terrà con piattaforma WEBEX al seguente link: https://andisnazionaleroma.webex.com/andisnazionaleroma-it/j.php?MTID=m981e10c734b755a14b6a37ef71e35e4a
Gli studenti non sono numeri, ma forse a Milano lo hanno dimenticato I dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado, a seguito del DPCM 3 dicembre 2020, hanno appreso con grande favore la ripresa dell'attività didattica in presenza per il 75% della popolazione studentesca. Dopo due mesi di didattica a distanza è imprescindibile consentire a tutti gli studenti di frequentare la scuola come ambiente fisico, soprattutto per ristabilire quei contatti umani e la comunica-zione diretta, fatta non solo di parole e ascolto ma di gestualità, espressioni e sfaccettature, che sono componenti indispensabili nei processi di apprendimento. Gli Istituti scolastici nella città Metropolitana di Milano sono realtà complesse costituite mediamente da un migliaio di studenti, oltre un centinaio ...
L'ANDIS Lombardia prende posizione rispetto alle nota della Prefettura del 5 Gennaio 2021 In data 3 gennaio 2021, i Dirigenti scolastici di A.N.Di.S. Lombardia nel Documento “Gli studenti non sono numeri” segnalavano le continue e diverse indicazioni provenienti dagli Enti preposti all’organiz-zazione della riapertura delle scuole “in presenza” degli studenti della scuola secondaria di II grado. Nel giro di meno di un mese sono state stabilite due modalità di riapertura delle scuole e richieste tre diverse rilevazioni che hanno determinato la necessità di riorganizzazione delle attività didattiche, dei gruppi classe, degli orari di servizio del personale scolastico e dei docenti. I Dirigenti scolastici hanno comunque operato nel rispetto delle indicazioni, tenendo altresì in conto di variabili fo ...
un articolo di Rossella De Luca su www.andisblog.it
Intervista al presidente nazionale ANDIS Paolino Marotta a Rai Radio 3 del 4 Gennaio 2021
un articolo di Stefano Stefanel su www.andisblog.it
LE NOTIZIE PUBBLICATE SUL SITO NEL MESE DI DICEMBRE 2020 www.andis.it Si informano i soci che possono rinnovare l'iscrizione compilando il modulo e seguendo le istruzioni contenute nella pagina Iscrizioni ANDIS ...
un articolo di Luciano Berti su www.andisblog.it
LE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI PUBBLICI Webinar gratuito per ds dsga amm.vi Martedì 22 dicembre ore 17 Introduce e coordina VINCENZO PETROSINO, Responsabile Dip. Naz. Formazione Saluta PAOLINO MAROTTA, Presidente Nazionale A.N.DI.S. Relaziona: Prof. Avv. FRANCESCO ARMENANTE, Università di Salerno. Continua a leggere
un articolo Rossella De Luca su www.andisblog.it
LE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI PUBBLICI Webinar gratuito per ds dsga amm.vi Martedì 22 dicembre ore 17 Introduce e coordina VINCENZO PETROSINO, Responsabile Dip. Naz. Formazione Saluta PAOLINO MAROTTA, Presidente Nazionale A.N.DI.S. Relaziona: Prof. Avv. FRANCESCO ARMENANTE, Università di Salerno. Per partecipare https://andisnazionaleroma.webex.com/andisnazionaleroma-it/onstage/g.php?MTID=ea04af2ded50519c2be015b3cd8e20fb1
ANDIS Toscana La valutazione (formativa): significato, contenuti e strumenti Sabato 19 dicembre 2020 Orario 10.00-12.30 Programma Ore 10,00 Fiorenzo Li Volti, presidente regionale, presentazione Ore 10.10 Andrea Porcarelli, docente di Pedagogia presso l'Università di Padova Le basi pedagogiche della valutazione Ore 11.00 Maurizio Gentile, prof. associato presso LUMSA Roma Strumenti e meto ...
un articolo di Rosa Stornaiuolo su www.andisblog.it
Assemblea nazionale con il mondo della scuola 12 dicembre 2020 Intervento del Presidente nazionale dell’ANDIS Ringrazio Camilla Sgambato e il Segretario Zingaretti per averci invitati ed esprimo al Partito Democratico sincero apprezzamento per aver organizzato questa importante iniziativa di ascolto del mondo della scuola. L’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici ritiene che sulla scuola serva davvero un cambio di passo e che le risorse del Next Generation EU costituiscano un’opportunità unica e irripetibile per rinnovare profondamente il nostro sistema educativo. Dopo decenni di tagli massicci e indiscriminati e di disattenzione del decisore politico, la scuola dovrebbe finalmente beneficiare di investimenti importanti, continuativi, programmati ...
SEMINARI NAZIONALI ON LINE di FORMAZIONE PER I D.S. E I D.S.G.A. DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI “Gestire ed amministrare le risorse della scuola“ Il percorso formativo - promosso dal Dipartimento per la Formazione dell’Andis – è rivolto prioritariamente a dirigenti scolastici e direttori dei servizi g.a. in servizio nelle Scuole Statali, con lo scopo di irrobustirne la competenza professionale, orientarne l’azione procedurale e gestionale attraverso interventi sia di riferimento normativo e giurisprudenziale che di carattere pratico-operativo. Sono previsti sette webinar della durata ciascuno di 2 ore di intervento e mezz’ora di confronto a partire dal 12 gennaio 2021 e sino al 9 febbraio 2021. ...
La valutazione nella scuola primaria I giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale Ne parliamo con Milena Piscozzo Membro del Gruppo di lavoro M.I. Mercoledì 16 dicembre – ore 17 Il webinar è riservato ai DS iscritti all’ANDIS e ai docenti delle loro scuole Indirizzo evento per i partecipanti: ...
Marotta (Andis): “Rendere obbligatoria formazione docenti nel contratto. Elaborare una visione complessiva sulla didattica” Da u ...
Il consiglio Nazionale ANDIS riunitosi in modalità on-line ha approvato all'unanimintà il documento e l'ordine del giorno allegato