• Stampa pagina
  • Area riservata
  • Versione alto contrasto
  • Versione standard
Logo Andis

Comunicato Stampa - SICUREZZA DELLE SCUOLE GIUSTA LA PROTESTA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

  pubblicata il 26/10/2019

Categorie: Archivio 19 , News Andis

Comunicato Stampa

SICUREZZA DELLE SCUOLE
GIUSTA LA PROTESTA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

novità pubblicate sul sito www.andis.it

L’ANDIS, facendosi interprete del malcontento dei dirigenti scolastici per l’insostenibile carico di responsabilità in materia di sicurezza,


ESPRIME SOSTEGNO


ai colleghi che manifesteranno a Roma il prossimo 30 ottobre

Condividendo le ragioni della protesta, auspica che l’iniziativa possa adeguatamente sensibilizzare l’opinione pubblica e soprattutto il decisore politico sulla necessità di mettere ordine nella normativa di settore.
Al riguardo l’ANDIS sostiene che occorre modificare gli artt. 17 e 18 del D.Lgs. 81/08, che estende alla scuola alcune competenze già assegnate dalla legge 23 all’Ente proprietario e finisce per gravare il dirigente scolastico di una responsabilità “non sostenibile”. Si rende necessario un provvedimento legislativo che disciplini in modo chiaro ed univoco la distinzione del ruolo del Dirigente scolastico (art. 25 del D.Lgs. 165/01) da quello di datore di lavoro in ambito prevenzionistico (D.Lgs. 81/08).
Nei prossimi giorni l’ANDIS formalizzerà al Governo e al Parlamento una proposta di modifica degli artt. 17 e 18 del D.Lgs. 81/08 (già avanzata nella passata Legislatura), che sancisca in modo chiaro ed univoco che:
o la vigilanza spetta al dirigente scolastico solamente per i rischi attinenti all'attività scolastica;
o i dirigenti scolastici sono sollevati da qualsiasi responsabilità qualora dimostrino di aver assolto con tempestività all’obbligo di richiesta all’ente proprietario degli interventi strutturali, di manutenzione e di messa in sicurezza degli edifici;
o la valutazione dei rischi strutturali degli edifici e l’individuazione delle misure necessarie a prevenirli ricadono nella responsabilità esclusiva dell’Ente proprietario;
o gli Enti proprietari hanno l’obbligo di consegnare edifici a norma, verificare sistematicamente lo stato di sicurezza degli stessi, effettuare gli interventi di manutenzione per prevenire il verificarsi di situazioni di pericolo.

La newslwtter viene inviata agli iscritti alla mailinglist ANDIS e a tutti coloro i quali si sono iscritti alla newsletter. Chi non fosse interessato a ricevere periodicamente le informazioni è invitato cancellare la propria iscrizione dalla homepage del sito. A norma del D.Lgs 196/2003 questa comunicazione non può essere considerata spam poiché prevede la possibilità di essere cancellati dalla mailinglist della newsletter.

 

File scaricabili

Tipo Nome file Azione
pdf ComunicatostampaManifestazione30ottobre.pdf