Categoria: in primo piano
Al Capo di Gabinetto del Ministro Dott. Alessandro Fusacchia Al Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione Dott.ssa Rosa De Pasquale Al Direttore Generale delle Risorse umane e finanziarie Dott. Jacopo Greco Viale Trastevere, 76 ‐ R O M A O ...
Al Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR – Viale Trastevere, 76 R O M A Oggetto: Individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali. Problematiche relative alla tutela della privacy. Con riferimento alla compilazione da parte dei docenti del CV su Istanze ...
Chiamata diretta dei docenti - la protesta dell'Andis - scaricare il documento in allegato per maggiori dettagli.
PRIMO ANNO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 107 O.D.G. DEL DIRETTIVO NAZIONALE Laceno 14 luglio 2016 Potete scaricare l'allegato in PDF nel dettaglio di questa news.
Il motivo del mancato accordo sarebbe l’elevato numero di requisiti che il MIUR proponeva di mettere a disposizione dei dirigenti scolastici per la selezione dei docenti, mentre i sindacati avrebbero preferito che la scelta venisse ristretta ad un repertorio di soli 8 requisiti, con l’evidente obiettivo di limitare le prerogat ...
il Direttivo Nazionale si è costituito in Gruppo di studio allargato ai soci sul tema della costituzione delle reti di scuole, di cui all’art. 1, comma 70, della Legge 13 luglio 2015, n.107. In allegato il documento di sintesi in formato Pdf.
Al Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca On. Stefania Giannini Al Sottosegretario al MIUR On. Davide Faraone Al Capo di Gabinetto del Ministro Dott. Alessandro Fusacchia Al Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione Dott.ssa Rosa de Pasquale ...
L'ANDIS chiede al MIUR un differimento dei termini di costituzione delle Reti di Ambito Territoriale e consegna un documento al Capo di Dipartimento. Roma, 14.06.2016 Al Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR – Viale Trastevere, 76 R O M A Oggetto: Nota MIUR AOODPIT0002151 del 7 giu ...
L'ANDIS ha inviato al Ministro Giannini e al Capo di Gabinetto Fusacchia una nota con cui chiede di comunicare urgentemente alle scuole la sospensione delle Linee Guida per il Programma Triennale Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.). a seguito della modifica del D.Lgs 33/2013 deliberata dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 16 maggio scorso. ...
Il Consiglio Nazionale Andis , riunito a Palermo il 13-14 maggio 2016, di fronte ai problemi che oggi investono la dirigenza scolastica e l'intera struttura formativa nazionale, illustra all'On. Davide Faraone le istanze prioritarie individuate dall'Andis esprimendo l'attuale disagio della categoria. ...
Il presidente dell'ANDIS Paolino Marotta è stato ricevuto oggi dal Sottosegretario Faraone per una presentazione di dettaglio della Proposta ANDIS “Verso un nuovo profilo della dirigenza scolastica”. In apertura Marotta ha voluto segnalare al Sottosegretario lo stato di grave disagio pr ...
COMUNICATO STAMPA LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Roma, 8 marzo 2016 L&rsquo ...
"Dirigenza scolastica: la ricerca di un nuovo profilo". documento del Direttivo nazionale ANDIS - Jesolo 11 febbraio 2016 ...
L’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici rappresenta alle SS.LL. lo stato di forte preoccupazione che in questi giorni si sta diffondendo tra i colleghi italiani in conseguenza dell’annuncio dato dall’amministrazione lo scorso 18 novembre circa l’impossibilità di mantenere in esonero o semiesonero i collaboratori vicari in tutti que ...
No all'esclusione degli alunni della scuola dell’infanzia dal calcolo complessivo numericamente determinato ai fini dell’assegnazione dell’organico potenziato ...
Il Consiglio nazionale dell’ANDIS, riunito in Roma il 25 e il 26 settembre, ha discusso approfonditamente dei molteplici processi innovativi innescati dall’ attuazione della legge 107, che implicano per i dirigenti scolastici la messa in atto di una serie di azioni urgenti e complesse, da affrontare non con la logica dell’adempimento ma con quella della pro ...
CHIARIMENTI SULLA PROCEDURA INTERREGIONALE Da oggi 210 scuole della Campania hanno un dirigente scolastico a pieno titolo. Ieri l’Amministrazione scolastica regionale, con apprezzabile tempestività,ha concluso la procedura di nomina degli aventi diritto in base alla graduatoria definitiva del concorso a ds del 2011. Final ...
Il MIUR sta mettendo a punto, d’intesa con il MEF, un provvedimento che consentirà alle scuole in possesso dei requisiti di esonerare anche quest’anno i collaboratori dei dirigenti scolastici, nonostante l'abrogazione dell'art. 459 del TU del 1994 sancita dalla legge di Stabilità 2015. La soluzione tecnica individuata, che sarà pubblicata molto ...
Comunicato stampa L’ANDIS saluta con viva soddisfazione la conclusione delle interminabili vicende relative al concorso a dirigente scolastico in Lombardia e Campania. ...