Categoria: in primo piano
Oggetto: Attuazione Decreto 24 marzo 2022, n.24 Con riferimento all’attuazione del Decreto “Riaperture” (D.L. 24 marzo 2022 n. 24) nelle istituzioni del sistema ...
La scuola italiana saprà fare la sua parte Il Forum delle Associazioni professionali dei Docenti e dei Dirigenti scolastici - condanna fermamente l’intervento delle truppe ...
Con i decreti dirigenziali n. 78/2022 e n. 80/2022, pubblicati sul Burc speciale n. 21 del 24/02/2022, sono state approvate e rettificate le graduatorie relative al "Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica della Regione Campania" da finanziare nell'ambito del PNRR - Missione 4 Istruzione e Ricerca - Componente 1 - Investimento 3.3 ex art. 5 ...
NOTA STAMPA ...
Il Ministro esulta, ma le scuole soffrono “Il famoso disastro che ci doveva essere con la riapertura della scuola dopo la pausa di Natale non c’è stato” esultava l’altro giorno il Ministro Bianchi, senza fornire però i dati su contagi e quarantene comunicati dalle scuole al Ministero. Avrebbe dovuto am ...
Premesso che l’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (ANDIS) ha più volte sollecitato il Ministero dell’Istruzione e il Governo a mettere in campo tutte le soluzioni atte a garantire, compatibilmente con l’evoluzione della pandemia, la prosecuzione delle attività didattiche in presenza; pr ...
I DIRIGENTI SCOLASTICI POSSONO FINALMENTE TIRARE UN SOSPIRO DI SOLLIEVO E’entrata in vigore oggi 21 dicembre 2021 la "Legge 17 dicembre 2021, n. 215 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili." L’art.13 bis modifica l’art. 18 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di ...
COMUNICATO STAMPA ...
L’ANDIS concorda con le nuove linee di prevenzione previste dalla circolare a firma del Direttore della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza, e del Capo Dipartimento per le Risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell'Istruzione, Jacopo Greco. Da diversi giorni si registrava in tutte le regioni un sensibile e preoccupante aumento dei contagi, che ...
COMUNICATO STAMPA Roma, 22 novembre 2021 ...
COMUNICATO STAMPA L’ANDIS esprime piena solidarietà e vicinanza alla CGIL fatta oggetto ieri di atti di grave e inaudita brutalità. Il vile assalto alla sede nazionale del sindacato, insieme alla violenza perpetrata durante la notte a danno dei sanitari dell’Ospedale Umberto I, costituiscono chiari segnali di una ...
Il FONADDS (Forum Nazionale delle Associazioni professionali dei Docenti e Dirigenti Scolastici) è stata ricevuta dal Ministro Bianchi e capo dipartimento Versari per un "contributo delle associazioni professionali per l'innovazione della scuola nel contesto attuale e nell'atteso tempo post-pandemico". L'ANDIS ha portato al Ministro un documento allegato elaborato d ...
SISTEMA INTEGRATO 0/6, UNA RIPARTENZA CONVULSA. IN ATTESA DI TEMPI MIGLIORI? IL COORDINAMENTO NAZIONALE PER LE POLITICHE DELL’INFANZIA E DELLA SUA SCUOLA* DENUNCIA LA COMPLESSA RIPARTENZA DELL’ANNO SCOLASTICO E EDUCATIVO PER LE BAMBINE E I BAMBINI DA ZERO A SEI ANNI
ANDIS: Serve lo psicologo scolastico “Il Parlamento italiano ad oggi non è ancora riuscito ad introdurre nel nostro ordinamento il Servizio di Psicologia Scolastica, inteso come presenza stabile, specifica, di supporto alla scuola e ai suoi attori principali: alunni, genitori, insegnanti e personale scolastico. Se ne parla da anni, senza mai ...
Venerdì 17 settembre 2021, presso la Sala Conferenze della Camera dei Deputati, invitata dall'On. Emilio Carelli presentatore della p.d.l. (A.C. 3121) di istituzione della figura professionale dello psicologo scolastico nelle scuole di ogni ordine e grado, la Vicepresidente dell'ANDIS ha illustrato la posizione dell'Associazione sul tema. Ascolta l'intervento ...